Vestibulum purus quam, scelerisque ut, mollis sed, nonummy id, metus. Praesent porttitor, nulla vitae posuere iaculis, arcu nisl dignissim dolor, a pretium mi sem ut ipsum. Vestibulum suscipit nulla quis orci. Sed in libero ut nibh placerat accumsan. Aenean viverra rhoncus pede.
Pellentesque commodo eros a enim. Nunc nonummy metus. Fusce pharetra convallis urna. Praesent ac massa at ligula laoreet iaculis. Integer tincidunt. Nisl dignissim dolor.
L'INVITO A UNO SGUARDO RIFLESSIVO
L'istituto si occupa principalmente di formazione per professionisti interessati alla conoscenza e all'uso del dispositivo teatrale in particolare nel contesto della relazione d'aiuto.
La durata di questo corso è di 3 anni e ti permette, alla sua conclusione, di iscriverti all'associazione di teatroterapia e operare come teatroterapeuta.
Non fornisce CFU.
La durata del master è di 2 anni, è richiesta una laurea e fornisce 60 CFU.Al contrario della scuola non puoi iscriverti all'associazione di teatroterapia perché sono necessari 3 anni di corsi e per questo si può trovare la formula per fare 2 anni di master + 1 di scuola.
All'interno dell'istituto vengono svolti corsi di teatro per adulti con incontri settimanali
Occasioni di approfondimenti e confronto per i professionisti della relazione d’aiuto, in particolare per gli arteterapeuti
In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis magna. Maecenas egestas mattis placerat.
La nostra formazione è adatta a registi, attori, scenografi, pedagogisti teatrali, tecnici luci perché possano professionalizzarsi e acquisire competenze anche nella relazione d’aiuto. Dopo la formazione è possibile iscriversi a un'associazione di teatroterapia per praticare la professione di teatroterapeuta.
La formazione accompagna insegnanti ed educatori ad acquisire le pratiche del laboratorio teatrale, in modo da poter accompagnare il gruppo classe e i singoli allievi a mobilitare le proprie risorse poetiche ed espressive e migliorare relazione con se stessi e con il mondo.
I corsi offrono a psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri strumenti mirati per la loro professione, consentendo loro di acquisire competenze specifiche sull'uso del dispositivo teatrale nella relazione d'aiuto.
Vestibulum purus quam, scelerisque ut, mollis sed, nonummy id, metus. Praesent porttitor, nulla vitae posuere iaculis, arcu nisl dignissim dolor, a pretium mi sem ut ipsum. Vestibulum suscipit nulla quis orci. Sed in libero ut nibh placerat accumsan. Aenean viverra rhoncus pede.
Pellentesque commodo eros a enim. Nunc nonummy metus. Fusce pharetra convallis urna. Praesent ac massa at ligula laoreet iaculis. Integer tincidunt. Nisl dignissim dolor, a pretium mi sem ut ipsum.
Nullam accumsan lorem in dui. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh scelerisque ut, mollis sed, nonummy id, metus. Fusce pharetra convallis urna. Praesent ac massa at ligula laoreet iaculis.
In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis magna. Maecenas egestas mattis placerat.
In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis magna. Maecenas egestas mattis placerat.
"In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis."
"In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis."
"In consectetuer turpis ut velit. Suspendisse nisl elit, rhoncus eget, elementum ac, condimentum eget, diam. Donec sodales sagittis."
Le prassi e gli orizzonti di senso su cui si fonda l'Istituto Talìatitù nascono nell'autunno del 2007 da un progetto di ricerca e sperimentazione teatrale con gli psicologi in formazione attivato da Luisa Lauretta, Psicologa, sicula d'origine, presso l'IGF (Istituto Gestalt Firenze).
Via Campofiore, 12 - 50136 - Firenze
9.00 - 19.00 Lun - Sab
artetaliatitu@gmail.com
Copyright © 2021 - Talìatitù - Codice Fiscale 94282640484
Since 2007.