1. I Dati Personali che trattiamo sono:
Indirizzo telematico (IP) e dati di navigazione, ma anche nome, cognome, data e luogo di nascita, Codice Fiscale, titolo di studio, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile, se forniti, per poter usufruire dei nostri nostri servizi, anche con l'invio di una mail a
.
In caso Ti iscrivessi, all’associazione abbiamo bisogno dei Tuoi dati anche:
Per gestire la Tua iscrizione all’Associazione e inviarTi le comunicazioni connesse alla Tua iscrizione (corrispondenza e rintracciabilità degli iscritti e convocazione assemblee; pagamento quota associativa; invio newsletter; invio di mail);
Per gestire il rapporto con l’Accademia di Belle Arti Michelangelo, Agrigento;
In via eventuale, per la fatturazione per i servizi che Ti abbiamo fornito;
Per inviare il Tuo nominativo in caso di segnalazione a società organizzatrici di Eventi o Convegni;
Altri eventuali adempimenti di legge.
2. Che cosa ne facciamo
I tuoi dati personali vengono trattati in Italia, Via del Campofiore, 12 - 50136 - Firenze
I Tuoi dati ed i dati verranno trattati senza il Tuo espresso consenso per gestire il rapporto che abbiamo instaurato con la Tua iscrizione all’Associazione, in via eventuale, per finalità di fatturazione e; ma anche in caso di un legittimo interesse nostro o di terzi.
I Tuoi dati verranno utilizzati, con il Tuo espresso consenso per finalità di invio di sms, E-mail, newsletter e WhatsApp e verranno consegnati, ove necessario, ai nostri collaboratori esterni anche per eventuali servizi da Te richiesti. I dati potranno essere utilizzati anche per marketing e profilazione da parte di soggetti terzi, come precisato al successivo punto 2.
Eventuali comunicazioni con WhatsApp avverranno solo a fronte di un Tuo espresso consenso e solo se necessarie. In ogni caso, Ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa privacy di WhatsApp e Ti informiamo che il relativo trattamento dei dati avviene presso WhatsApp LTD-4 Grand Canal Square Grand Canal Harbour Dublin 2 Ireland. La policy dell’Associazione tiene conto della massima cautela per la gestione dei dati sui social con espresso riferimento al documento “Social media, ethic and profesionalism” dell’American Medical Association del 2017.
3. Base giuridica e modalità del trattamento dei dati personali
I Tuoi dati saranno trattati per fornirti i nostri servizi nel rispetto della legge e degli obblighi di sicurezza e riservatezza, anche per rispondere alle Tue richieste e previo Tuo consenso, mediante strumenti automatizzati e cartacei atti a raccogliere, registrare, memorizzare, gestire, elaborare, comunicare ed archiviare le predette informazioni.
I dati sono, dunque, trattati nel legittimo interesse del Titolare e previo Tuo consenso.
Attraverso il sito Internet facciamo profilazione (l'insieme delle attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti di un servizio, al fine di suddividerli in gruppi a seconda del loro comportamento) e per questa ragione Ti suggeriamo di leggere con attenzione la nostra politica sui cookies, sul retargeting e sull’invio di newsletter che riportiamo sotto.
4. Per quanto tempo li conserviamo
Ai sensi della legge Italiana siamo tenuti a conservare i documenti per 10 anni. Dopo questo periodo, i tuoi dati personali saranno distrutti.
Mentre per i trattamenti subordinati al consenso, i dati saranno trattati per un periodo non superiore ai due anni salvo che Tu non voglia revocarlo prima.
5. Politica sui Cookies
Ci sembra opportuno spiegarTi che gli Indirizzi IP sono memorizzati, ai sensi di legge, per un certo periodo di tempo per evadere le richieste delle Autorità competenti per eventuali indagini o per controllare il rispetto delle Condizioni d’Accesso e di Utilizzo del sito. I cookies sono piccoli file di testo memorizzati nel computer dell'Utente e quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
http://www.taliatitu.it/ fa uso di tale strumento per migliorare il servizio del sito web e per salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito. Ad ogni modo, Sei libero di modificare la configurazione dei cookies del Tuo browser, in modo da impedire il salvataggio di tali file sul Tuo computer.
– Alcuni cookie (c.d. cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie (c.d. cookie persistenti) “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente, e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione, normalmente non oltre 6 mesi.
– La fruibilità dei contenuti è possibile anche disabilitando completamente i cookie, e la disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del Sito.
– L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per vari tipi i cookie.
Firefox
Internet Explorer
Chrome
Opera
Safari per Mac
Questo sito fa uso di cookie c.d. “di terze parti” volti a ricevere sul proprio dispositivo, nel corso della navigazione su un sito, cookie inviati da siti o da web server diversi (l’archiviazione delle informazioni avviene presso i soggetti terzi): un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google + e Linkedin (si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante) il cui utilizzo è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network (la presenza di questi “plugin” comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti: la gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento).
Elenco completo Policy Privacy cookie di terze parti utilizzati:
– google.com: www.google.it/intl/it/policies/privacy
– facebook.com: www.facebook.com/privacy/explanation
– twitter.com: https://twitter.com/privacy?lang=it
– L’utente può sempre decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
– ATTENZIONE! Se l’utente utilizza particolari Servizi forniti da altri soggetti (ad esempio cliccando i pulsanti dei vari social network, o cliccando su link a siti esterni), potrebbe verificarsi un trattamento dei Dati Personali da parte, appunto, di terzi soggetti. In tal caso, occorrerà verificare le regole e le condizioni del trattamento di tali terzi. L’utente conferisce quindi, sul punto, la più ampia manleva al Titolare per questo tipo di Trattamenti.
– ATTENZIONE! È espressamente vietato caricare, pubblicare o comunque trattare dati personali di terze persone utilizzando il sito o i suoi servizi: qualora lo faccia comunque, contro questo divieto del Titolare, l’utente si pone come titolare autonomo del trattamento di tali dati, assumendosene ogni connessa responsabilità e liberando il Titolare.
Altre informazioni che possono interessarti:
· in fondo alle pagine e ai post ci sono i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account; noi non abbiamo accordi con nessuno di loro e non siamo in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
Facebook
Twitter
Google (per GooglePlus e YouTube)
usiamo Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito.
Si tratta di che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google; che è stato da noi impostato in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui. Noi usiamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito. Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
6. Retargeting
Usiamo il pixel di Facebook per fare retargeting, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato.
Ci sembra uno strumento utile per farti conoscere ciò che può esserTi perché anche a noi fa piacere poter essere indirizzati.
Il retargeting utilizza i cookies ed i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.
7. Newsletter
Ogni tanto Ti invieremo delle Newsletter per:
· segnalarTi delle iniziative (progetti ecc.) e degli adempimenti relative/i all’Associazione ed alla Tua iscrizione alla stessa;
· segnalarTi Eventi o Convegni anche ECM.
Per iscriverti alla newsletter, puoi anche usare la pagina contatti.
8. Email e contatti
Se ci scrivi dalla pagina contatti utilizzeremo i tuoi dati per risponderti, anche in caso ci scrivessi nella mail.
I tuoi dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta elettronica.
9. Quali sono i tuoi diritti?
Il conferimento dei dati è consentito espressamente dalla legge (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA). In particolare, il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 lettera A) è obbligatorio
Il conferimento dei dati di cui al punto 2 lettera B) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato e negare il consenso per il conferimento dei dati per le finalità ivi indicate. In tal caso non potrà ricevere i servizi di cui al punto 1, lettera B, ma continuerai ad avere diritto a ricevere i servizi di cui alla lettera A).
10. Comunicazione ai destinatari e diffusione
I dati acquisiti attraverso il sito non verranno diffusi, salvo quanto precisato ai punti precedenti.
I dati vengono comunicati ai destinatari nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra.
Le categorie di destinatari sono le seguenti:
– soggetti necessari per il funzionamento e l’erogazione dei servizi offerti dal Sito, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, in forza di contratti stipulati ai sensi dell’art. 28 GDPR;
– Designati e altri soggetti autorizzati dal Titolare.
11. Ulteriore ambito di comunicazione
I Tuoi dati inoltre potranno essere comunicati, senza necessità di un Tuo previo consenso all’Autorità Giudiziaria o altri Enti che ne hanno diritto per legge per l’espletamento di tali finalità. In tal caso i soggetti destinatari tratteranno i dati nella qualità di autonomi titolari del trattamento.
12. Diritti riconosciuti
Nella Tua qualità di interessato, puoi esercitare i dei diritti previsti dalla legge (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA).
Tu hai il diritto di chiedere ed ottenere la rettifica dei Tuoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Hai anche ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Hai il diritto di ottenere la cancellazione dei Tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo e noi li cancelleremo appena possibile.
Poi hai il diritto di chiederci la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) Ci contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e Tu ti opponi alla cancellazione dei dati personali e chiedi invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) noi non abbiamo più bisogno dei Tuoi dati ai fini del trattamento, i dati personali Ti sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) Tu ti sei opposto al trattamento, ma a noi i dati servono e vengono sospesi in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi nostri o tuoi.
Tu ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Ti riguardano fornitici e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra. Nell'esercitare i Tuoi diritti relativamente alla portabilità dei dati hai il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile nonché di opporsi alla portabilità dei dati.
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano;
L’interessato hai il diritto di proporre reclamo, ricorso o segnalazione al Garante per la protezione dei dati, per i quali può essere reperita ogni informazione utile nel sito http://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-nostri-dati-personali.
La richiesta di accesso potrà essere inoltrata direttamente al Responsabile Interno della Protezione dei dati dell’Associazione Talìatitù, Via del Campofiore, 12 - 50136 – Firenze, E-mail: artetaliatitu@gmail.com.
In caso di revoca del consenso i Tuoi dati verranno rimossi dagli archi il più breve tempo possibile.
Se ritieni che qualsiasi dato personale che conserviamo sia errato o incompleto, puoi richiedere di vedere queste informazioni, correggerle o cancellarle. Ti preghiamo di contattarci tramite il modulo presente sul sito.
Nel caso in cui desiderassi reclamare per come abbiamo gestito i tuoi dati personali, contatta il Responsabile interno della Protezione dei Dati dell’Associazione Talìatitù, Via del Campofiore, 12 - 50136 – Firenze, E-mail: artetaliatitu@gmail.com.
Il nostro Responsabile Interno per la Protezione dei dati, esaminerà quindi il tuo reclamo e lavorerà con te per risolvere il problema.
Se ritieni che i tuoi dati personali non siano stati gestiti in modo appropriato secondo la legge, puoi contattare il Responsabile Interno della Protezione dei dati dell’Associazione e inviargli un reclamo.
CHI SIAMO
Le prassi e gli orizzonti di senso su cui si fonda l'Istituto Talìatitù nascono nell'autunno del 2007 da un progetto di ricerca e sperimentazione teatrale con gli psicologi in formazione attivato da Luisa Lauretta, Psicologa, sicula d'origine, presso l'IGF (Istituto Gestalt Firenze).
CONTATTACI
Via del Malcantone, 15, 50137 Firenze
9.00 - 19.00 Lun - Sab
artetaliatitu@gmail.com
+393899621477
SOCIAL MEDIA
Privacy Policy
Copyright © 2021 - Talìatitù - P.iva 94282640848
Since 2007.
MENU